La 547^ puntata di Coxo Spaziale vede Chiara, Cinzia, Lisa e Stefano in compagnia di Enrico Tabellini di PubblicaMente Cultura, che ci racconta la seconda parte della favola inversa dei tagli alla cultura del Comune di Bologna, e Roberto Alessi della Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara, che ci racconta dell'ottava edizione del Festival BOOM.
Musica

Menzioni
Martedì 14 ottobre dalle ore 18 alle 21
Inaugura ICONA CHIP
Doppia personale di Margherita Paoletti e Marco ZED1 Burresi
Dedicata a Stefano Benni (1947-2025)
Icona chip non è un errore grossolano, ma l’anagramma di Pinocchia che, per un gioco di mera assonanza, diventa un’icona da poco, popolare, in un ossimoro stridente e ammiccante.
Pinocchia è protagonista di una pièce teatrale di Stefano Benni, a cui è dedicata la mostra.
Magazzeno Art Gaze, via Testoni 5/E, Bologna
www.magazzeno.eu
Mercoledì 15 ottobre dalle ore 18
Inaugura la mostra Focolare di Nicola Di Giorgio, curata da Andrea Tinterri.
La mostra è il risultato di una residenza dell’artista a Cadaqués (Spagna) legata al progetto “L’ultimo respiro del corpo nel pensiero dei mondi, caduto tra le mani del fato sottratto” (2023-ongoing).
Il MAMbo ospiterà un incontro con l'artista il 29 ottobre.
ADIACENZE, Vicolo Spirito Santo 1/B - Bologna
www.adiacenze.it
Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00
si tiene l'opening a ingresso libero della mostra "Kipras Dubauskas. Pirogenia. Folla e demoni", curata da Elisa Del Prete e Andrea Pastore.
L'esposizione, allestita dal 16 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 nella Project Room del MAMbo, è la prima personale in un’istituzione museale italiana dell'artista lituano.
Project Room, MAMbo, Via Don Minzoni 14, Bologna
https://www.museibologna.it/mambo/schede/opening-mostra-kipras-dubauskas-pirogenia-folla-e-demoni-4712/
Venerdì 17 ottobre alle 18
La Galleria de’ Foscherari presenta PUSHING THE LIMITS, una “non-mostra” ideata da Armando Lulaj e curata da Fabiola Naldi, concepita come atto di resistenza contro le narrazioni e i modelli imposti dal neoliberismo globale. Il progetto ruota attorno al DebatikCenter of Contemporary Art (D.C.C.A.), piattaforma indipendente nata a Bologna nel 2003 con sede a Tirana che utilizza l’arte come strumento di conflitto, dissenso ed emancipazione.
Galleria Dè Foscherari Via Castiglione 2B, Bologna
https://www.defoscherari.com
Venerdì 17 ottobre dalle 19 alle 23
Gelateria Sogni di Ghiaccio continua con il ciclo "Family Matters" con la personale di DAVID CASINI intitolata “Chi semina vento”
Gelateria Sogni di Ghiaccio
Via Tanari Vecchia 5a, Bologna, Bo
https://gelateriasognidighiaccio.com/
Sabato 18 ottobre dalle 19 alle 21
La Galleria Enrico Astuni presenta una mostra personale di Ugo La Pietra, intitolata LA MIA TERRITORIALITA', a cura di Marco Scotini
Galleria Enrico Astuni, Via Barozzi 3, Bologna
www.galleriaastuni.it
Losers (feat. Riz MC &
Envy) – Flush
Tosello – Ci sarà un altro autunno
Specialedolore – Vomito
Tosello – Ci sarà un altro autunno
Specialedolore – Vomito

Menzioni
Inaugura ICONA CHIP
Doppia personale di Margherita Paoletti e Marco ZED1 Burresi
Dedicata a Stefano Benni (1947-2025)
Icona chip non è un errore grossolano, ma l’anagramma di Pinocchia che, per un gioco di mera assonanza, diventa un’icona da poco, popolare, in un ossimoro stridente e ammiccante.
Pinocchia è protagonista di una pièce teatrale di Stefano Benni, a cui è dedicata la mostra.
Magazzeno Art Gaze, via Testoni 5/E, Bologna
www.magazzeno.eu
Mercoledì 15 ottobre dalle ore 18
Inaugura la mostra Focolare di Nicola Di Giorgio, curata da Andrea Tinterri.
La mostra è il risultato di una residenza dell’artista a Cadaqués (Spagna) legata al progetto “L’ultimo respiro del corpo nel pensiero dei mondi, caduto tra le mani del fato sottratto” (2023-ongoing).
Il MAMbo ospiterà un incontro con l'artista il 29 ottobre.
ADIACENZE, Vicolo Spirito Santo 1/B - Bologna
www.adiacenze.it
Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle ore 18.00 alle 20.00
si tiene l'opening a ingresso libero della mostra "Kipras Dubauskas. Pirogenia. Folla e demoni", curata da Elisa Del Prete e Andrea Pastore.
L'esposizione, allestita dal 16 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 nella Project Room del MAMbo, è la prima personale in un’istituzione museale italiana dell'artista lituano.
Project Room, MAMbo, Via Don Minzoni 14, Bologna
https://www.museibologna.it/mambo/schede/opening-mostra-kipras-dubauskas-pirogenia-folla-e-demoni-4712/
Venerdì 17 ottobre alle 18
La Galleria de’ Foscherari presenta PUSHING THE LIMITS, una “non-mostra” ideata da Armando Lulaj e curata da Fabiola Naldi, concepita come atto di resistenza contro le narrazioni e i modelli imposti dal neoliberismo globale. Il progetto ruota attorno al DebatikCenter of Contemporary Art (D.C.C.A.), piattaforma indipendente nata a Bologna nel 2003 con sede a Tirana che utilizza l’arte come strumento di conflitto, dissenso ed emancipazione.
Galleria Dè Foscherari Via Castiglione 2B, Bologna
https://www.defoscherari.com
Venerdì 17 ottobre dalle 19 alle 23
Gelateria Sogni di Ghiaccio continua con il ciclo "Family Matters" con la personale di DAVID CASINI intitolata “Chi semina vento”
Gelateria Sogni di Ghiaccio
Via Tanari Vecchia 5a, Bologna, Bo
https://gelateriasognidighiaccio.com/
Sabato 18 ottobre dalle 19 alle 21
La Galleria Enrico Astuni presenta una mostra personale di Ugo La Pietra, intitolata LA MIA TERRITORIALITA', a cura di Marco Scotini
Galleria Enrico Astuni, Via Barozzi 3, Bologna
www.galleriaastuni.it
Comments
Post a Comment