La 546^ puntata di Coxo Spaziale vede Stefano, Chiara e Lisa in compagnia dei Bubba's Brigada (gli artisti Petar Stanovic e Fabrizio Rivola), con l'inaspettato arrivo di Cesare Pietroiusti, Giancarlo Norese e Gloria Fraternale. I Bubba's ci suonano pezzi le cui versioni in studio sono registrate su un pezzo di legno, mentre Pietroiusti e Norese ci anticipano il loro intervento ad un convegno su David Graeber alle Artificerie Almagià di Ravenna. Gloria ci racconta come ha conosciuto il lavoro di Cesare a 17 anni in gita, e Stefano naturalmente interrompe i discorsi di tutti.
Musica
Menzioni
Dal 6 all'8 ottobre c'è un convegno chiamato
"David Graeber between anthropology and philosophy" dove domani dalle 16:00 - 18:00 Giancarlo Norese e Cesare Pietroiusti (artisti, Fondazione Lac o Le Mon) effettueranno un talk intitolato “Ci vuole del caso, dell'involontario, del gratuito”. Moderano Lorenzo Vinciguerra e Sive Natura
Artificerie Almagià, Via dell’Almagià 3, RAVENNA
https://site.unibo.it/sivenatura/it/eventi/david-graeber-between-anthropology-and-philosophy
Mercoledì 8 ottobre alle 20.30
Al Centro Sociale della Pace il mitico direttore Alessandro Canella presenterà, insieme all'esimio presidente Alfredo Pasquali, il fantasmagorico fumetto "Come alla Radio", una graphic novel partecipativa organizzata da Antonella Selva per i 50 anni di Radio Città Fujiko. Sarà l'occasione per tenere in mano questo fantastica opera che sta già andando a ruba.
Centro Sociale della Pace, Via del Pratello 53, Bologna
https://www.radiocittafujiko.it/come-alla-radio-il-fumetto-sui-50-anni-di-radio-citta-fujiko/
Giovedì 9 ottobre ore 17.00
Inaugura la personale "Organic Flows" di Greta Affanni. Diciotto opere narrano la poetica della giovane artista toscana, da tempo trapiantata a Bologna, dove vive e lavora. Le opere di Affanni simulano flussi di materia organica primordiale, espressione di una natura potente, che si manifesta ai nostri occhi senza alcuna imposizione o vincolo di espansione.
Maurizio Nobile Fine Arts, Palazzo Bovi-Tacconi
Via Santo Stefano, 19/a - BOLOGNA
https://maurizionobile.com/exhibitions/38-organic-flows-a-solo-show-by-greta-affanni/
Giovedì 9 Ottobre 2025 dalle 17 alle 18
Adiacenze propone una visita guidata alla mostra “Volti e racconti dal Mali” che si svolge nel quadro del WeWorld Festival Bologna 2025 e presenta due sguardi diversi per raccontare lo stesso Paese.
“BAARA – i volti del lavoro a Bamako” del fotografo Niccolò Rastrelli, offre un ritratto corale della vita lavorativa a Bamako, capitale del Mali, mentre “Germogli di Futuro” di Tiécoura N’Daou racconta come - nel mezzo di un conflitto - gesti e spazi condivisi restituiscono la possibilità di ricominciare.
ADIACENZE, Vicolo Spirito Santo 1/B - Bologna
www.adiacenze.it
Giovedì 9 Ottobre 2025 alle 17.30
AF Gallery è lieta di presentare per la prima volta le opere di Nicola Bizzarri, Francesco Ibba e di Francesco Bendini nella mostra "Direzione intrapresa e volontà di resa" a cura di Francesca Disconzi. La mostra racconta, da una prospettiva fortemente generazionale, l’inevitabile scoperta di un’esistenza precaria, inscritta nella tensione tra coscienza di classe e biografie individuali.Gli artisti evocano un immaginario condiviso - in cui le promesse di libertà e abbondanza del passato vengono continuamente tradite dalla condizione presente - che ha il suo contrappunto nell’esperienzialità di un orizzonte fragile e inquieto."
AF Gallery Via dei Bersaglieri 5/e, Bologna
www.afgallery.it
Venerdì 10 ottobre dalle h 18.00 alle 20.00
Casa Morandi ospita la mostra After Morandi del fotografo e docente americano Gary Green (New York, 1956), a cura di Steve Bisson e realizzata in collaborazione con L’Artiere Edizioni.
Le fotografie in mostra riflettono un processo artistico lento e riflessivo, in cui la luce naturale, la composizione e la ripetizione diventano strumenti di un linguaggio visivo essenziale.
Casa Morandi, Via Fondazza 36 - Bologna
https://www.museibologna.it/morandi/schede/opening-mostra-gary-green-after-morandi-4708/
Venerdì 10 ottobre dalle 19 alle 23
Gelateria Sogni di Ghiaccio continua con il ciclo "Family Matters" con la personale di Eleonora Luccarini intitolata “Dedico un momento”
Gelateria Sogni di Ghiaccio
Via Tanari Vecchia 5a, Bologna, Bo
Losers (feat. Riz MC &
Envy) – Flush
Bubba's Brigada (live) – Me
Bubba's Brigada (live) – Me
Bubba's Brigada (live) –Vladiwoodstock
Bubba's Brigada (live) –This time
Bubba's Brigada – Piombo
Menzioni
Dal 6 all'8 ottobre c'è un convegno chiamato
"David Graeber between anthropology and philosophy" dove domani dalle 16:00 - 18:00 Giancarlo Norese e Cesare Pietroiusti (artisti, Fondazione Lac o Le Mon) effettueranno un talk intitolato “Ci vuole del caso, dell'involontario, del gratuito”. Moderano Lorenzo Vinciguerra e Sive Natura
Artificerie Almagià, Via dell’Almagià 3, RAVENNA
https://site.unibo.it/sivenatura/it/eventi/david-graeber-between-anthropology-and-philosophy
Mercoledì 8 ottobre alle 20.30
Al Centro Sociale della Pace il mitico direttore Alessandro Canella presenterà, insieme all'esimio presidente Alfredo Pasquali, il fantasmagorico fumetto "Come alla Radio", una graphic novel partecipativa organizzata da Antonella Selva per i 50 anni di Radio Città Fujiko. Sarà l'occasione per tenere in mano questo fantastica opera che sta già andando a ruba.
Centro Sociale della Pace, Via del Pratello 53, Bologna
https://www.radiocittafujiko.it/come-alla-radio-il-fumetto-sui-50-anni-di-radio-citta-fujiko/
Giovedì 9 ottobre ore 17.00
Inaugura la personale "Organic Flows" di Greta Affanni. Diciotto opere narrano la poetica della giovane artista toscana, da tempo trapiantata a Bologna, dove vive e lavora. Le opere di Affanni simulano flussi di materia organica primordiale, espressione di una natura potente, che si manifesta ai nostri occhi senza alcuna imposizione o vincolo di espansione.
Maurizio Nobile Fine Arts, Palazzo Bovi-Tacconi
Via Santo Stefano, 19/a - BOLOGNA
https://maurizionobile.com/exhibitions/38-organic-flows-a-solo-show-by-greta-affanni/
Giovedì 9 Ottobre 2025 dalle 17 alle 18
Adiacenze propone una visita guidata alla mostra “Volti e racconti dal Mali” che si svolge nel quadro del WeWorld Festival Bologna 2025 e presenta due sguardi diversi per raccontare lo stesso Paese.
“BAARA – i volti del lavoro a Bamako” del fotografo Niccolò Rastrelli, offre un ritratto corale della vita lavorativa a Bamako, capitale del Mali, mentre “Germogli di Futuro” di Tiécoura N’Daou racconta come - nel mezzo di un conflitto - gesti e spazi condivisi restituiscono la possibilità di ricominciare.
ADIACENZE, Vicolo Spirito Santo 1/B - Bologna
www.adiacenze.it
Giovedì 9 Ottobre 2025 alle 17.30
AF Gallery è lieta di presentare per la prima volta le opere di Nicola Bizzarri, Francesco Ibba e di Francesco Bendini nella mostra "Direzione intrapresa e volontà di resa" a cura di Francesca Disconzi. La mostra racconta, da una prospettiva fortemente generazionale, l’inevitabile scoperta di un’esistenza precaria, inscritta nella tensione tra coscienza di classe e biografie individuali.Gli artisti evocano un immaginario condiviso - in cui le promesse di libertà e abbondanza del passato vengono continuamente tradite dalla condizione presente - che ha il suo contrappunto nell’esperienzialità di un orizzonte fragile e inquieto."
AF Gallery Via dei Bersaglieri 5/e, Bologna
www.afgallery.it
Venerdì 10 ottobre dalle h 18.00 alle 20.00
Casa Morandi ospita la mostra After Morandi del fotografo e docente americano Gary Green (New York, 1956), a cura di Steve Bisson e realizzata in collaborazione con L’Artiere Edizioni.
Le fotografie in mostra riflettono un processo artistico lento e riflessivo, in cui la luce naturale, la composizione e la ripetizione diventano strumenti di un linguaggio visivo essenziale.
Casa Morandi, Via Fondazza 36 - Bologna
https://www.museibologna.it/morandi/schede/opening-mostra-gary-green-after-morandi-4708/
Venerdì 10 ottobre dalle 19 alle 23
Gelateria Sogni di Ghiaccio continua con il ciclo "Family Matters" con la personale di Eleonora Luccarini intitolata “Dedico un momento”
Gelateria Sogni di Ghiaccio
Via Tanari Vecchia 5a, Bologna, Bo
https://www.instagram.com/gelateriasognidighiaccio/
Sabato 11 ottobre 2025 ore 17
Presso il Museo Civico Archeologico
Incontro con la Prof.ssa Giorgia Aiello dal titolo "L'immagine generica della donna: dalle banche immagini all'intelligenza artificiale".
L'incontro prevederà l'intervento della fotografa Prof.ssa MariaPaola Landini ed è parte
del 'public program' della mostra <Ritratto di donna. Fotografie di MariaPaola Landini>, curata da Serendippo, in corso fino al 13 ottobre 2025
Museo Civico Archeologico.Via dell'Archiginnasio, 2 Bologna
https://www.museibologna.it/archeologico/schede/l-immagine-generica-della-donna-dalle-banche-immagini-all-intelligenza-artificiale-incontro-con-giorgia-aiello-4062/
Sabato 11 ottobre 2025 alle ore 18.00
Si inaugura presso la Galleria Stefano Forni di Bologna una mostra dedicata a Carlo Mattioli, figura centrale e solitaria della pittura italiana del secondo Novecento.
Galleria Stefano Forni
Piazza Cavour, 2
Bologna
www.galleriastefanoforni.com
Sabato 11 ottobre alle ore 18.00
Alla Blu Gallery finissage della mostra ELIA DIPINGE, piccola retrospettiva di Elia Alessandro Greggio (1968-2005) a cura di Cristiana Cobianco, Stefano Greggio e Stefano W. Pasquini
Blu Gallery, via Don Minzoni 9 Bologna
https://www.amaci.org/events/68dbb2e0f0800a2e86dcf6bf
Sabato 11 ottobre 2025 ore 17
Presso il Museo Civico Archeologico
Incontro con la Prof.ssa Giorgia Aiello dal titolo "L'immagine generica della donna: dalle banche immagini all'intelligenza artificiale".
L'incontro prevederà l'intervento della fotografa Prof.ssa MariaPaola Landini ed è parte
del 'public program' della mostra <Ritratto di donna. Fotografie di MariaPaola Landini>, curata da Serendippo, in corso fino al 13 ottobre 2025
Museo Civico Archeologico.Via dell'Archiginnasio, 2 Bologna
https://www.museibologna.it/archeologico/schede/l-immagine-generica-della-donna-dalle-banche-immagini-all-intelligenza-artificiale-incontro-con-giorgia-aiello-4062/
Sabato 11 ottobre 2025 alle ore 18.00
Si inaugura presso la Galleria Stefano Forni di Bologna una mostra dedicata a Carlo Mattioli, figura centrale e solitaria della pittura italiana del secondo Novecento.
Galleria Stefano Forni
Piazza Cavour, 2
Bologna
www.galleriastefanoforni.com
Sabato 11 ottobre alle ore 18.00
Alla Blu Gallery finissage della mostra ELIA DIPINGE, piccola retrospettiva di Elia Alessandro Greggio (1968-2005) a cura di Cristiana Cobianco, Stefano Greggio e Stefano W. Pasquini
Blu Gallery, via Don Minzoni 9 Bologna
https://www.amaci.org/events/68dbb2e0f0800a2e86dcf6bf
Comments
Post a Comment