La 536^ puntata di Coxo Spaziale vede Cinzia, Lisa e Stefano in compagnia di Luca Bertolo, pittore e docente dell'Accademia di Bologna, Davide Ferri, curatore e direttore artistico di Arte Fiera, e Antonio Grulli, curatore e direttore di Luci D'Artista a Torino, parlare di pittura. Ha ancora senso la pittura nel 2025? Ce lo raccontano questi tre personaggi chiave del panorama artistico italiano. Si ringraziano Franca, Francesca, Chiara e Rodolfo per la claque, e Rodolfo soprattutto per il passaggio in macchina.
Musica
Oggi 30 giugno ore 20.30
Al Padiglione Esprit Nouveau nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze abbiamo un talk con Adelita Husni-Bey a cura di Adiacenze
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Martedì 1 luglio ore 20
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze l'incontro
"Tra le ombre del quartiere"
A cura di TAC (Temporary Anthropological Community)
Programma
h 20-21 PasseggiaTAC dalla ex-caserma Sani al Padiglione Esprit Nouveau, tra i parchi di San
Donato (o quel poco che ne resta)
h 21 Atto antropologico: letture, interventi, proiezioni audiovisive
A seguire discussione aperta con il collettivo TAC, in dialogo con il comitato BESTA
L’evento si propone di raccontare il movimento che dallo scorso anno difende il parco Don Bosco e
le scuole Besta.
Partenza dal Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Mercoledì 2 luglio ore 18.30
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze il talk sulla mostra "Alchemical Reclamation" di Sara Bonaventura, con l'artista Elia Favaro e Giacomo Torsani (fondatori di Metabolismo Lagunare). Alle 21 DJ set PRESENTE
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Giovedì 3 luglio 2025 alle ore 18.30
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze
Trancecorporeal
Performance
cosmic swarm (Chiara Pitrola)
A cura di Parsec
Trancecorporeal è una liturgia idrofemminista partecipata: tattile, sonora, sensoriale.
a seguire, dalle 21 alle 23, live di Luna Lias.
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Giovedì 3 luglio 2025 alle ore 21
All’interno di Zu.Art giardino delle arti, la Fondazione Zucchelli ospita il primo appuntamento della rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 | Cinque incontri artistico-musicali dell’estate 2025, realizzata grazie alla collaborazione con il Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna. La prima serata dal titolo "The Sound fo ECM" vede Stefano Senni al contrabbasso e Domenico Caliri alla chitarra.
In occasione delle serate musicali, dalle ore 19.30 alle 23.30, sarà possibile visitare "Dietro tutte le cose", mostra collettiva dei migliori talenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, vincitori e vincitrici del Concorso Zucchelli 2024 e dei premi Art Up 2024, a cura del collettivo Parsec.
Fondazione Zucchelli
Vicolo Malgrado 3/2 Bologna
www.fondazionezucchelli.it
Sabato 5 luglio ore 18
Mostra personale di Alfonso Frasnedi
"La stagione pop, dal 1964 al 1967".
A cura di Sandro Malossini
FaroArte galleria, Marina di Ravenna
https://www.marinadiravenna.org/galleria-faroarte/
Sabato 5 luglio dalle 18 alle 20
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze
Crochet Club
Laboratorio condiviso
a cura di Collettivo Rosole
h 21
Concerto
Federica Zuddas (voce ed elettronica) e Giordano Bruno Masala (violoncello)
A seguire Dj set
Gylos
Hyperpop, electro, techno
a cura di Collettivo Rosole
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Domenica 6 luglio ore 18.00
Al Centro Sociale della Pace, Reading contro la guerra, organizzano Centro Sociale della Pace, Associazione Victor Serge, Pratello R'esiste, CRAP e Radio CittàFujiko. Letture di testi in prosa e poesia, verranno esposte tavole illustrate di autor* che hanno partecipato alla campagna RiArt.
Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53 Bologna
https://www.radiocittafujiko.it/il-calendario-del-concorso-di-idee-per-la-pace-e-contro-il-riarmo/
Losers (feat. Riz MC &
Envy) – Flush
Riccardo Cocciante – Margherita
STRFKR – Open your eyes
Gino Paoli – Che cosa c'è
Riccardo Cocciante – Margherita
STRFKR – Open your eyes
Gino Paoli – Che cosa c'è
Al Padiglione Esprit Nouveau nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze abbiamo un talk con Adelita Husni-Bey a cura di Adiacenze
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Martedì 1 luglio ore 20
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze l'incontro
"Tra le ombre del quartiere"
A cura di TAC (Temporary Anthropological Community)
Programma
h 20-21 PasseggiaTAC dalla ex-caserma Sani al Padiglione Esprit Nouveau, tra i parchi di San
Donato (o quel poco che ne resta)
h 21 Atto antropologico: letture, interventi, proiezioni audiovisive
A seguire discussione aperta con il collettivo TAC, in dialogo con il comitato BESTA
L’evento si propone di raccontare il movimento che dallo scorso anno difende il parco Don Bosco e
le scuole Besta.
Partenza dal Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Mercoledì 2 luglio ore 18.30
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze il talk sulla mostra "Alchemical Reclamation" di Sara Bonaventura, con l'artista Elia Favaro e Giacomo Torsani (fondatori di Metabolismo Lagunare). Alle 21 DJ set PRESENTE
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Giovedì 3 luglio 2025 alle ore 18.30
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze
Trancecorporeal
Performance
cosmic swarm (Chiara Pitrola)
A cura di Parsec
Trancecorporeal è una liturgia idrofemminista partecipata: tattile, sonora, sensoriale.
a seguire, dalle 21 alle 23, live di Luna Lias.
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Giovedì 3 luglio 2025 alle ore 21
All’interno di Zu.Art giardino delle arti, la Fondazione Zucchelli ospita il primo appuntamento della rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 | Cinque incontri artistico-musicali dell’estate 2025, realizzata grazie alla collaborazione con il Conservatorio di Musica Giovan Battista Martini di Bologna. La prima serata dal titolo "The Sound fo ECM" vede Stefano Senni al contrabbasso e Domenico Caliri alla chitarra.
In occasione delle serate musicali, dalle ore 19.30 alle 23.30, sarà possibile visitare "Dietro tutte le cose", mostra collettiva dei migliori talenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, vincitori e vincitrici del Concorso Zucchelli 2024 e dei premi Art Up 2024, a cura del collettivo Parsec.
Fondazione Zucchelli
Vicolo Malgrado 3/2 Bologna
www.fondazionezucchelli.it
Sabato 5 luglio ore 18
Mostra personale di Alfonso Frasnedi
"La stagione pop, dal 1964 al 1967".
A cura di Sandro Malossini
FaroArte galleria, Marina di Ravenna
https://www.marinadiravenna.org/galleria-faroarte/
Sabato 5 luglio dalle 18 alle 20
Nell'ambito di "Closer" a cura di Adiacenze
Crochet Club
Laboratorio condiviso
a cura di Collettivo Rosole
h 21
Concerto
Federica Zuddas (voce ed elettronica) e Giordano Bruno Masala (violoncello)
A seguire Dj set
Gylos
Hyperpop, electro, techno
a cura di Collettivo Rosole
Padiglione Esprit Nouveau
Piazza della Costituzione, 11
40128 Bologna BO
http://www.adiacenze.it/portfolio-item/closer-becoming-the-city/
Domenica 6 luglio ore 18.00
Al Centro Sociale della Pace, Reading contro la guerra, organizzano Centro Sociale della Pace, Associazione Victor Serge, Pratello R'esiste, CRAP e Radio CittàFujiko. Letture di testi in prosa e poesia, verranno esposte tavole illustrate di autor* che hanno partecipato alla campagna RiArt.
Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53 Bologna
https://www.radiocittafujiko.it/il-calendario-del-concorso-di-idee-per-la-pace-e-contro-il-riarmo/
Comments
Post a Comment